La zia Vet

La mia prima vera amica fu Luna, classico abbandono estivo. Era una boxer trovata in autostrada prima che io nascessi e grazie a lei ho capito quale sarebbe stata la mia strada, sviluppando un grande amore per i cani, in particolare modo per i boxer.
Quando mancò Luna, per tanto tempo nella mia vita mancò qualcosa, fino a quando arrivò Birra, una boxer timida con gli estranei, ma con un grande cuore. E dopo Birra, ecco arrivare Leah, in assoluto colei che più di tutti si è insinuata nel mio cuore, per non lasciarlo mai più. Ora anche Leah veglia su di me da lassù, col suo grande amico Einstein, border collie che passò 7 anni in canile prima che lo adottassi. Adottare un cane anziano e malato: una scelta che rifarei mille e mille volte ancora.
Ora i miei compagni di vita sono Angie, detta “GinaBau” e il grande Cor. Vivo con loro e per loro ogni giorno.
I miei cani mi hanno insegnato i grandi valori: semplicità, fedeltà, amore incondizionato. Loro danno sempre una possibilità, sono nati per vivere al nostro fianco e meritano rispetto e una vita libera dalle sofferenze. Per questa ragione ho sempre voluto diventare Medico Veterinario e da vent’anni sono volontaria in canile. Nel 2016 ho fondato con due amiche la Rescue Bau ODV, una Organizzazione di Volontariato avente proprio lo scopo di aiutare quanti più cani possibili. E dove alloggiarli se non presso la Pensione Puttini?
Ho conosciuto la famiglia Puttini ormai vent’anni fa e nel tempo, condividendo pensieri e ideali, ne sono diventata membro integrante come compagna di Gianni. Oggi, come Medico Veterinario, mi occupo della salute di tutti gli ospiti della pensione, ma come “zia” sono anche loro amica di corse, coccole e giochi.